COS’È LA STENOTIPIA?

COS’È LA STENOTIPIA?

La parola deriva dal greco stenòs: stretto, scarso, poco e da tupos: carattere, colpo, battuta. Quindi: “poche battute”.

La stenotipia è, infatti, un metodo di abbreviazione della scrittura eseguito con una tastiera comunemente chiamata macchina per stenografare. La macchina esegue battute di uno o più tasti contemporaneamente. La scrittura con la macchina per stenotipia viene eseguita generalmente con lettere alfabetiche. Le attuali macchine per stenotipia hanno la possibilità di poter essere interfacciate al computer per ottenere automaticamente la trascrizione delle battute e produrre un resoconto stenografico leggibile direttamente in formato elettronico nel più breve tempo possibile e con il minor aggravio di fatica per l’operatore (elemento quest’ultimo che costituisce per altro una garanzia di maggiore efficienza operativa).